Dalla partnership con Fabio Biondi nasce la rubrica “DevRockstar” ospitata il martedì sera dalle 21.00 alle 22.00 sul suo canale Twitch.
Nel mese di gennaio e febbraio avremo l’opportunità di dare il benvenuto a diversi speaker che tratteranno diversi temi come Angular, Reactjs e Intelligenza artificiale, javascript e molto altro.
Ecco gli interventi che vi aspettano:
Martedì 22.02.22 h. 21.00
Come non farci odiare dal prossimo dev che leggerà il nostro codice
Stefano Magni | Senior Front-end Engineer and Team Leader at WorkWave (remotely) / Speaker / Instructor
![](https://www.grusp.org/wp-content/uploads/2022/01/stefano-magni-300x300.jpg)
Interventi passati:
Martedì 15.02.22 h. 21.00
Migrare e scalare monoliti sul cloud (AWS)
Luciano Mammino | Senior Architect at fourTheorem
![luciano mammino](https://www.grusp.org/wp-content/uploads/2022/01/luciano-mammino-300x300.jpg)
Martedì 08.02.22 h. 21.00
Building a full-text search engine from scratch in TypeScript
Have you ever wondered how full-text search engines such as ElasticSearch or Algolia works? Let’s find out!
In this talk, we will build a RESTful full-text search engine from scratch, understanding how to choose the right algorithms and data structures for accomplishing such a task.
You will see how to maintain incredibly high performances while working with a massive amount of data and understand why it is so important to choose the right algorithm or data structure for accomplishing such tasks.
Michele Riva | Google GDE, Microsoft MVP, Senior Architect
![michele riva](https://www.grusp.org/wp-content/uploads/2022/01/michele-riva-300x300.jpg)
Martedì 01.02.22 h. 21.00
micro-lc: come orchestrare Micro-frontend
I micro-frontend sono uno degli argomenti più interessanti nel mondo frontend dell’ultimo periodo ma nonostante la loro popolarità, non esistono delle linee guida comuni per svilupparli. micro-lc risponde a questa esigenza e permette di raccogliere in un unico applicativo tanti micro-frontend, orchestrandoli e rendendoli parte della stessa applicazione. In questo talk vediamo insieme come usare micro-lc e il suo plugin element-composer per orchestrare micro-frontends in maniera semplice e veloce.
Michel Murabito | Developer Advocate @ Mia-Platform
More than 9 years of software engineering experience. 3 years as handling of technical customer relationships and project management. 2 years as a Community Specialist in Developer Relations Team with focus on Italian communities and conferences.
Strong skill on communications, relationships, influencing, public speaking and technical pitch.
Knowledge on Cloud (infrastructure IaaS – PaaS), G Suite (including Apps Script), Firebase, Database (SQL – NoSQL) and coding (Javascript – PHP – Java) with many frameworks, libraries and methodologies.
![michel murabito](https://www.grusp.org/wp-content/uploads/2022/01/michel-murabito-300x300.jpg)
Martedì 25.01.22 h. 21.00
Intelligenza artificiale nel Front-End
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale sono tantissime e ci permettono di andare a risolvere specifici problemi per dare valore alle nostre soluzioni: proviamo a immaginare una nuova User eXperience per le nostre applicazioni business che vada oltre pagine e forms e che sfrutti nuove tipologie di interazioni rese possibili dalle applicazioni della IA.
Michele Aponte | CTO @ Ellycode / CEO @ Blexin / Founder @ Blazor Developer Italiani / MVP Developer Technologies
Appassionato programmatore dal 1993, oggi sono CTO @ Ellycode, CEO @ Blexin, Founder @ Blazor Developer Italiani, MVP nella categoria Developer Technologies , autore di libri, relatore alle principali conferenze per sviluppatori e technical communities addicted.
![Michele Aponte](https://www.grusp.org/wp-content/uploads/2022/01/Michele-Aponte-300x300.jpg)
Martedì 18.01.22 h. 21.00
Creare mono repo (PNPM, ESBUILD, VITE, REACT)
Vedremo insieme come creare da zero, o quasi, un nuovo mono-repo per i vostri progetti.
Il web è ricco di tutorial che mostrano come creare un mono-repo, ma raramente si pone l’accento a cosa serve per rendere un mono-repo efficace.
Stasera porremo l’attenzione non sul vostro progetto, del quale sono sicuro sapete più di me, ma su come creare un ambiente funzionale e piacevole per svilupparlo.
Porremo l’attenzione su linting, static typing, automazioni tramite git hooks, esportazione di librerie e collezioni di utilities.
Tutto avverrà localmente all’interno del repository, nulla verrà pubblicato su NPM o altre piattaforme.
Matteo Ronchi | Frontend Architect @ WorkWave
Matteo sviluppa interfacce utente e applicazioni web da più di 20 anni (decisamente troppo…). Nel tempo si è occupato di grafica, 3D design, Interaction Design e Web Design. Scrivere codice e disegnare architetture resta la sua principale passione.
Negli ultimi anni, operando come leader ed architetto in diversi progetti e teams, ha spostato gran parte della sua attenzione sulla Developer eXperience.
Attualmente Matteo lavora presso WorkWave come principale UI Architect, coordinando la realizzazione del Design System dell’azienda.
![](https://www.grusp.org/wp-content/uploads/2022/01/matteo-ronchi-300x300.jpg)
Martedì 11.01.22 h. 21.00
Angular advanced components
In questo talk ci concentreremo su Direttive e Componenti per casi d’uso avanzati: partendo da nozioni di base su Content Projection e Direttive Strutturali, esploreremo diversi pattern per creare componenti dinamici e riutilizzabili, utilizzando importanti strumenti offerti dal framework come ngTemplateOutlet e ViewContainerRef. Capiremo poi come creare componenti dinamici a runtime avvalendoci delle nuove potenzialità di Ivy e daremo un primo sguardo ad un nuovo approccio destinato ad arrivar
Michele Stieven | Consulente Sviluppo Web lato Front-end, Freelance
Google Developer Expert in Angular, consulente e sviluppatore web, continuamente alla ricerca di tecnologie che diano vita ad applicazioni complesse, dinamiche e reattive. Aiuta i team di piccole e grandi aziende con strumenti come Angular, RxJS, React e Redux.
![](https://www.grusp.org/wp-content/uploads/2022/01/michele-stieven-300x300.jpg)